Massimizza la tua flessibilità e le tue prestazioni con suggerimenti e tecniche di stretching per esercizi esperti

Lo stretching dopo un allenamento è essenziale per mantenere una buona flessibilità e ridurre il rischio di infortuni. Aiuta anche ad alleviare il dolore muscolare e migliorare il recupero muscolare generale. Quella che segue è una guida su come eseguire correttamente lo stretching dopo un allenamento.

Innanzitutto, è importante riscaldarsi prima dello stretching. Questo può essere fatto attraverso attività cardio leggere come il jogging o il ciclismo. Questo prepara i muscoli allo stretching aumentando il flusso sanguigno e la temperatura corporea.

Successivamente, si consiglia di mantenere ogni allungamento per circa 30 secondi, ma puoi mantenerlo più a lungo se lo desideri. Durante lo stretching, assicurati di respirare profondamente e cerca di rilassarti durante l'allungamento. È importante non rimbalzare o forzare l'allungamento, poiché ciò può causare lesioni.

Allungamento del tendine del ginocchio
Questo allungamento si rivolge ai muscoli nella parte posteriore della coscia. Inizia sdraiandoti sulla schiena e avvolgi una cinghia o un asciugamano attorno alla pianta del piede. Tieni il ginocchio dritto mentre tiri delicatamente il piede verso il petto. Mantieni la posizione per 30 secondi e poi passa all'altra gamba.

Allungamento quadruplo
L'allungamento quadruplo si rivolge ai muscoli nella parte anteriore della coscia. Stare con i piedi alla larghezza dei fianchi e aggrapparsi a un muro o a una sedia per mantenere l'equilibrio. Piega il ginocchio e porta il tallone verso i glutei. Tieni la caviglia e tieni le ginocchia unite. Mantieni la posizione per 30 secondi e poi passa all'altra gamba.

Allungamento del polpaccio
I muscoli del polpaccio sono spesso trascurati ma sono importanti per una buona postura ed equilibrio. Mettiti di fronte a un muro e appoggia le mani contro di esso per sostenerti. Fai un passo indietro con un piede, mantenendo il tallone a terra e le dita dei piedi rivolte in avanti. Piega il ginocchio anteriore e mantieni la posizione per 30 secondi, quindi cambia gamba.

Allungamento del torace
I muscoli del torace possono diventare tesi stando seduti o curvi davanti al computer tutto il giorno. Posizionati sulla soglia e posiziona le mani sul telaio della porta all'altezza delle spalle. Fai un passo avanti, mantenendo le braccia tese e il petto aperto. Mantieni l'allungamento per 30 secondi.

Allungamento delle spalle
Le spalle possono diventare rigide portando borse pesanti o sdraiandosi alla scrivania. Stai con i piedi alla larghezza delle spalle e intreccia le dita dietro la schiena. Raddrizza le braccia e solleva il petto, mantenendo l'allungamento per 30 secondi.

Allungamento dei flessori dell'anca
I flessori dell'anca sono spesso tesi dopo essere stati seduti per lunghi periodi di tempo. Inizia in una posizione di affondo, con un piede avanti e uno indietro. Tieni il ginocchio anteriore piegato e quello posteriore dritto. Sposta il peso in avanti e mantieni la posizione per 30 secondi, quindi cambia gamba.

In conclusione, lo stretching dopo l'allenamento è una parte importante di qualsiasi routine di fitness. Facendo stretching regolarmente, aiuterai a mantenere una buona flessibilità e a ridurre il rischio di infortuni. Ricordati di riscaldarti prima dello stretching, mantieni ogni allungamento per 30 secondi e respira profondamente durante lo stretching. Incorporare lo stretching nella tua routine post allenamento può aiutarti a migliorare il tuo benessere fisico e mentale generale.


Orario di pubblicazione: 09-febbraio-2023